Notizie - Che cos'è la stazione di rifornimento di GNL?
azienda_2

Notizia

Cos'è la stazione di rifornimento di GNL?

Capire le stazioni di rifornimento di GNL

Le stazioni di rifornimento di GNL (gas naturale liquefatto) dispongono di veicoli specifici utilizzati per rifornire auto, camion, autobus e navi. In Cina, Houpu è il principale fornitore di stazioni di rifornimento di GNL, con una quota di mercato fino al 60%. Queste stazioni immagazzinano il GNL a basse temperature (-162 °C o -260 °F) per preservarne lo stato liquido e facilitarne lo stoccaggio e il trasporto.
Durante il rifornimento presso una stazione di rifornimento GNL, il gas naturale liquefatto viene trasportato dai serbatoi della stazione per lo stoccaggio ai serbatoi criogenici del veicolo, utilizzando tubi e ugelli personalizzati che mantengono le temperature fredde necessarie durante l'intero processo.

Domande frequenti

Quale nazione fa il maggior uso di GNL?
In seguito all'incidente nucleare di Fukushima del 2011, il Giappone, che dipende principalmente dal GNL per la produzione di energia, è diventato il maggiore acquirente e utilizzatore di GNL al mondo. India, Corea del Sud e Cina sono tutti importanti utilizzatori di GNL. Il Gruppo Houpu è stato fondato nel 2005. Dopo 20 anni di sviluppo, è diventato un'azienda leader nel settore dell'energia pulita in Cina.

Quali sono gli svantaggi del GNL?

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il GNL presenta alcuni svantaggi.
Elevati costi di sviluppo: a causa della necessità di attrezzature specializzate per lo stoccaggio e il trasporto criogenico, l'installazione iniziale del GNL è costosa.
Il processo di liquefazione richiede molta energia: per trasformarlo in GNL viene utilizzato tra il 10 e il 25% del contenuto energetico del gas naturale.
Problemi di sicurezza: sebbene il GNL non sia pericoloso quanto la benzina, una fuoriuscita potrebbe comunque provocare una nuvola di vapore e lesioni criogeniche.
Strutture limitate per il rifornimento: in diverse aree è ancora in corso la costruzione di una rete di stazioni di rifornimento di GNL.

Nonostante alcuni svantaggi, il GNL, grazie alle sue caratteristiche di purezza, trova comunque ampio impiego in applicazioni civili, veicolari e marine. Il Gruppo Houpu copre l'intera filiera industriale, dall'estrazione del GNL a monte al rifornimento di GNL a valle, includendo produzione, rifornimento, stoccaggio, trasporto e installazione di un set completo di attrezzature.
Qual è la differenza tra GNL e gas normale?

Le differenze tra GNL (gas naturale liquefatto) e benzina normale includono:

Caratteristica GNL Benzina normale
temperatura (-162°C) Liquido
composizione (CH₄) (da C₄ a C₁₂)
densità Densità energetica inferiore Maggiore densità energetica
Impatto ambientale Minori emissioni di CO₂, Maggiori emissioni di CO₂,
Magazzinaggio Serbatoi criogenici pressurizzati Serbatoi di carburante convenzionali

Il GNL è migliore della benzina?

Se il GNL sia “migliore” della benzina dipende dall’uso specifico e dalle priorità:
Vantaggi del GNL rispetto alla benzina:
Vantaggi ambientali: il GNL rilascia circa il 20-30% in meno di CO₂ rispetto alla benzina e molto meno ossido di azoto e particolato.

Rapporto costo-efficacia: il GNL è spesso più economico della benzina in termini di energia equivalente, soprattutto per le flotte che percorrono molti chilometri.
• Ampia disponibilità: le riserve di gas naturale sono ingenti e si trovano in tutto il mondo.
Sicurezza: il GNL è meno infiammabile della benzina e si disperde rapidamente in caso di fuoriuscita, riducendo il rischio di incendio.

Il GNL presenta alcuni svantaggi rispetto alla benzina. Ad esempio, non ci sono tante stazioni di rifornimento di GNL quante sono quelle di benzina.
Sono meno i modelli di veicoli realizzati per funzionare a GNL rispetto a quelli realizzati per funzionare a benzina.

• Limiti di autonomia: i veicoli a GNL potrebbero non essere in grado di percorrere lunghe distanze perché hanno una densità energetica inferiore e i loro serbatoi sono più piccoli.
• Costi iniziali più elevati: i veicoli e le infrastrutture GNL necessitano di maggiori investimenti iniziali.

Il GNL rappresenta spesso un valido argomento economico e ambientale per il trasporto su camion e il trasporto marittimo a lungo raggio, dove i costi del carburante rappresentano una quota considerevole dei costi operativi. A causa dei vincoli infrastrutturali, i vantaggi sono meno evidenti per le automobili private.

Tendenze del mercato globale del GNL

Negli ultimi dieci anni, il mercato globale del GNL è cresciuto in modo significativo a causa di fattori geopolitici, normative ambientali e crescente domanda di energia. Con Corea del Sud, Cina e Giappone che consumano più GNL, l'Asia continua a essere la regione che importa la maggior parte del combustibile. Si prevede che la domanda di GNL continuerà a crescere in futuro, soprattutto perché le nazioni cercheranno di passare da carbone e petrolio a fonti energetiche più pulite. La crescita delle infrastrutture di GNL su piccola scala sta inoltre estendendo i suoi utilizzi oltre la produzione di elettricità, ai settori industriale e dei trasporti.

Il Gruppo Houpu ha iniziato ad espandere il suo mercato internazionale nel 2020. I suoi prodotti di alta qualità hanno ottenuto un ampio riconoscimento dal mercato e i suoi eccellenti servizi hanno ricevuto elogi dai clienti. Le attrezzature Houpu sono state vendute a oltre 7.000 stazioni di rifornimento in tutto il mondo. Houpu è stata inserita con successo nell'elenco dei fornitori dei colossi energetici internazionali, il che rappresenta il riconoscimento della forza dell'azienda da parte di aziende europee esigenti e di alto livello.

Punti chiave

Il GNL è gas naturale raffreddato fino a raggiungere lo stato liquido per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio.
Il Giappone è il maggiore consumatore di GNL al mondo. Sebbene il GNL emetta meno emissioni della benzina, necessita di infrastrutture specifiche.
Il GNL è particolarmente adatto per applicazioni che prevedono il trasporto di carichi pesanti.
Grazie alle nuove strutture per l'importazione e l'esportazione, il mercato globale del GNL è ancora in crescita.


Data di pubblicazione: 04-11-2025

contattaci

Fin dalla sua fondazione, la nostra azienda ha sviluppato prodotti di prima classe a livello mondiale, nel rispetto del principio della qualità al primo posto. I nostri prodotti hanno guadagnato un'eccellente reputazione nel settore e una preziosa fiducia tra clienti nuovi e consolidati.

Richiedi informazioni ora